Ecologic Cork

I principali composti responsabili del così detto "gusto di tappo" sono risultati essere metaboliti e cataboliti di diverse varietà di muffe.
L’origine di queste muffe, o più precisamente il periodo in          cui esse si sono sviluppate sul sughero, può variare dal periodo di stagionatura ad          un’altra qualunque delle fasi produttive o anche essere individuata nel periodo di sviluppo          del sughero sulla pianta, é necessario quindi eliminare dal sughero gli eventuali composti          pericolosi nel corso della preparazione dei turaccioli.          
 Con l'unione di natura e tecnologia, per migliorare i propri prodotti, è nato EcologicCork, un procedimento esclusivo          usato dal Sugherificio Sortica. La performance del trattamento EcologicCork offre un imbottigliamento ottimale,          una migliore tenuta stagna e anche un'ulteriore protezione contro i sapori di tappo.
 Il nostro sistema di assicurazione della qualità garantisce l'effettuazione dei controlli ad ogni stadio          della fabbricazione del tappo.
 Al fine di ridurre il contenuto di tannini e polifenoli, il  sughero selezionato subisce già in plancia          un primo trattamento di qualità. Un ulteriore intervento di  stabilizzazione viene eseguito sui semi-lavorati          e successivamente il lavaggio EcologicCork disinfetta, senza  sbiancatura, con un ampia azione biocida in grado di eliminare          dal sughero i microorganismi senza alterare la struttura di  quest'ultimo e senza residui di perossidi.          
 La selezione elettronica è seguita da un successivo controllo visivo del tecnico che permette la precisa          classificazione del tappo rendendolo pronto alle esigenze più personalizzate. Ogni tappo viene trattato          per garantire un'umidità mai superiore al 6,5%.

 Laboratorio
 Laboratorio 







